Sblocco iPhone con mascherina

Lo sblocco dell’iPhone con mascherina è sempre consentito? In un periodo così delicato come quello della pandemia a causa del Coronavirus, molti utenti aventi il melafonino e per proteggersi da eventuali contagi, si chiedono in quali casi sono riconoscibili oppure no.

Tecnicamente il Face ID non dovrebbe funzionare con la mascherina, anche se alcuni utenti hanno dimostrato il contrario. In ogni caso esiste un metodo alternativo così come rivelato da Apple, per far sì che il melafonino si possa sbloccare anche il dispositivo di sicurezza per il Covid-19.

Come configurare il Face ID dell’iPhone con la mascherina

Se ti stessi chiedendo come configurare Face ID con mascherina tutto ciò che dovrai fare prima di tutto è indossarla. Dopodiché devi seguire questi step:

  1. Clicca su Impostazioni –> Face ID e passcode
  2. Vai su Configura un aspetto alternativo
  3. Fai una piega sulla mascherina affinché essa copra solo una parte del viso (fa sì che non si veda soltanto la punta del naso)
  4. Se il sistema dovesse darti un errore e quindi notare una ostruzione del volto, sposta la mascherina verso il basso fino a quando non si correggerà chiedendoti di muovere piano la testa per completare il cerchio
  5. Completa le due scansioni del volto con la mascherina con la stessa piega.
Fonte: 9to5Mac

Se tutto fosse andato secondo i piani, adesso potrai procedere allo sblocco dell’iPhone con la mascherina.

Quando lo sblocco iPhone con mascherina non funziona?

Apple è sempre più attenta a qualsiasi meccanismo che possa ingannare il suo sistema operativo. Ad esempio con l’ultimo aggiornamento lo sblocco dell’iPhone con mascherina è quasi impossibile.

Nell’ultimo update iOS 13.5 la società di Cupertino cita contestualmente quanto segue: “Adesso il passcode apparirà più rapidamente, quando indossiamo una mascherina, ed ovviamente il Face ID non ci riconosce”.

Questo potrebbe essere un altro dei problemi più fastidiosi dopo la rimozione del Touch ID e conseguente ostacolo per usare Apple Pay senza il riconoscimento biometrico.

Non di meno sussistono ulteriori casi in cui si potrebbe presentare il problema, ad esempio con le mascherine FFP2, sia quelle con valvola che senza. Molti utenti invece, hanno affermato il funzionamento con quella chirurgica o in cotone leggere.

Apple commenta il Face ID con la mascherina

Apple non può che confermare la sua tesi e sulla sicurezza di non sbloccare l’iPhone qualora l’utente indossi qualcosa che ostruisca il volto. Infatti la società di Cupertino ha dichiarato:

Il Face ID è progettato per funzionare con occhi, naso e bocca visibili. Gli utenti possono comunque sbloccare i propri dispositivi mentre indossano una maschera inserendo il loro passcode”.

È chiaro che il sistema per raggirare iOS possa non funzionare a tutti, anche se i motivi restano ancora un mistero. Tu hai già provato? Funziona oppure no?

Lascia un commento