Durante le chiamate si disattiva internet: cause, soluzioni e come attivare VoLTE
Capita spesso che durante una chiamata telefonica la connessione a Internet si interrompa improvvisamente. Questo problema può risultare frustrante soprattutto quando si ha bisogno di navigare online o utilizzare app di messaggistica mentre si parla. La causa principale di questa disconnessione è legata al modo in cui il telefono gestisce la rete dati durante le chiamate.
Per garantire la continuità di Internet durante una chiamata è fondamentale che il dispositivo supporti la tecnologia VoLTE (Voice Over LTE) e che sia connesso a una rete 4G LTE. Senza queste condizioni, la connessione dati può venire sospesa momentaneamente. Inoltre, anche la connessione WiFi può influire sul funzionamento di Internet mentre si è in chiamata, a seconda delle impostazioni del telefono e della rete. Scoprire come risolvere questo problema aiuta a migliorare l’esperienza di comunicazione e navigazione simultanea.
Perché Durante Le Chiamate Si Disattiva Internet?
La disattivazione di Internet durante le chiamate è causata da limitazioni tecnologiche e dalla gestione delle risorse di rete da parte dei dispositivi. Questi aspetti influenzano la capacità di mantenere attiva la connessione dati mentre si utilizza la rete telefonica.
Limitazioni Tecnologiche Delle Reti 3G E 4G
Le reti 3G e 4G presentano differenze sostanziali nella gestione della trasmissione dati e vocale. Nelle reti 3G, la voce e i dati condividono la stessa risorsa di trasmissione, ma spesso non supportano la connessione simultanea di chiamate vocali e traffico dati. Questo comporta la disattivazione automatica di Internet durante una chiamata.
Nel 4G tradizionale, senza il supporto VoLTE (Voice over LTE), il telefono passa automaticamente alla rete 3G o 2G per la chiamata vocale, interrompendo la sessione dati 4G. Solo se il dispositivo e la rete supportano VoLTE, la voce e i dati viaggiano contemporaneamente sulla rete LTE, garantendo l’accesso a Internet durante le chiamate.
L’attivazione di VoLTE richiede tre condizioni principali:
- Compatibilità del telefono con la tecnologia VoLTE.
- Abilitazione del servizio da parte dell’operatore.
- Connessione stabile alla rete LTE.
In assenza di una di queste condizioni, la connessione dati si interrompe durante la chiamata, causando la disattivazione di Internet.
Gestione Delle Risorse Di Rete Da Parte Dei Dispositivi
I dispositivi gestiscono la connessione dati e vocale in modo che le risorse di rete non si sovrappongano, evitando interferenze e garantendo qualità del servizio. Se il telefono non supporta il dual VoLTE nel caso di dual SIM, può essere obbligato a disattivare la connessione dati su una delle due SIM durante la chiamata.
Inoltre, quando la connessione dati e WiFi sono attive simultaneamente, alcune configurazioni del telefono possono limitare il traffico dati durante la chiamata per preservare la stabilità della rete o per evitare problemi di interferenza.
La gestione delle risorse di rete comprende:
- Selezione automatica della rete più adeguata (4G, 3G, 2G).
- Attivazione o disattivazione del roaming voce CDMA per ridurre costi e problemi di rete.
- Prioritizzazione della chiamata vocale rispetto al traffico dati, con possibilità di disattivazione dati se la rete non supporta VoLTE.
Questi meccanismi garantiscono la continuità del servizio vocale ma possono portare alla temporanea disconnessione di Internet durante le chiamate.
Come Risolvere Il Problema
Per mantenere attiva la connessione Internet durante le chiamate è necessario intervenire su alcuni aspetti fondamentali legati al dispositivo e alla rete. Le soluzioni si focalizzano principalmente sulle impostazioni del telefono, l’aggiornamento del software e la collaborazione con il gestore telefonico.
Verificare Le Impostazioni Del Telefono
Verificare le impostazioni del telefono consente di assicurarsi che la funzione VoLTE sia correttamente attivata, essenziale per navigare su Internet in 4G durante una chiamata. In molti modelli, questa opzione si trova nelle impostazioni di rete mobile o nella gestione delle SIM, sotto la voce “Chiamate VoLTE” o “VoLTE HD”. Se non è attiva, bisogna abilitarla manualmente. Alcuni dispositivi permettono anche di scegliere tra “Voce e dati VoLTE” o “Solo dati”, opzione da impostare per permettere l’utilizzo simultaneo di Internet e chiamate. Inoltre, bisogna controllare che la modalità rete sia impostata su 4G LTE e non su 3G o 2G. Nei telefoni dual SIM, è necessario verificare che il supporto VoLTE sia abilitato su entrambe le schede, se disponibile, perché la mancata compatibilità dual VoLTE può interrompere la connessione dati in chiamata. Infine, disattivare temporaneamente il roaming voce CDMA può evitare interruzioni causate da commutazioni di rete indesiderate durante le chiamate.
Aggiornare Il Software Del Dispositivo
Aggiornare il sistema operativo e il firmware del dispositivo migliora la compatibilità con le reti LTE e l’efficienza nella gestione della connessione dati durante le chiamate. I produttori rilasciano regolarmente aggiornamenti che includono ottimizzazioni per il supporto VoLTE, correggono bug legati alla connettività e migliorano la stabilità complessiva delle chiamate e della navigazione. È indispensabile controllare nelle impostazioni di sistema la presenza di aggiornamenti software e applicarli tempestivamente. In alcuni casi, anche l’applicazione del gestore può richiedere un aggiornamento per sincronizzarsi correttamente con la rete LTE e abilitare il servizio VoLTE. Dopo l’aggiornamento, riavviare il dispositivo aiuta a completare l’installazione e a ripristinare una configurazione di rete ottimale. Inoltre, mantenere aggiornate le app di sistema e di messaggistica evita incompatibilità che possono influire sull’uso di Internet durante le chiamate.
Contattare Il Gestore Telefonico
Contattare il gestore telefonico rappresenta un passaggio fondamentale per attivare il servizio VoLTE e verificare la copertura 4G LTE nella propria area. Alcuni operatori richiedono una procedura di attivazione specifica per abilitare VoLTE sul numero, pertanto bisogna richiedere conferma che il servizio sia attivo e funzionante. Il gestore può fornire istruzioni puntuali per configurare correttamente la SIM e il telefono. Inoltre, il supporto clienti può informare su eventuali limitazioni, come assenza di copertura LTE nelle zone frequentate o incompatibilità con dispositivi specifici. Se il problema persiste, il gestore può anche eseguire controlli sulla rete per individuare anomalie o problemi tecnici che causano la disattivazione di Internet durante le chiamate. In ultima analisi, potrebbe essere necessario sostituire la SIM con una versione compatibile con VoLTE o valutare un upgrade del piano telefonico per sfruttare appieno la tecnologia LTE.
Alternative Per Mantenere Attiva La Connessione Internet Durante Le Chiamate
Mantenere una connessione Internet stabile durante le chiamate richiede l’adozione di tecnologie e impostazioni adeguate. Esistono soluzioni specifiche che consentono di navigare e utilizzare app di messaggistica senza interruzioni anche mentre si parla al telefono.
Utilizzo Di Reti 4G LTE E VoLTE
VoLTE (Voice Over LTE) rappresenta la tecnologia chiave per mantenere attiva la connessione dati durante le chiamate vocali sulle reti 4G LTE. Questa modalità permette di trasportare la voce come dato digitale sulla rete LTE, evitando il passaggio a reti 2G o 3G che disabilitano la navigazione Internet. Per sfruttare VoLTE, bisogna verificare tre condizioni fondamentali:
- Il telefono deve essere compatibile con la tecnologia VoLTE.
- L’operatore deve supportare e aver attivato il servizio.
- Il dispositivo deve essere connesso a una rete 4G LTE stabile.
Abilitare VoLTE si effettua dalle impostazioni del telefono, generalmente seguendo i percorsi:
- Android: Impostazioni > Rete e Internet > Rete Mobile > Chiamate 4G > Attiva chiamate VoLTE HD.
- iPhone: Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > Voce e dati > VoLTE.
Se il telefono è dual SIM, va accertato che supporti anche il dual VoLTE per mantenere entrambe le linee operative con VoLTE. Il mancato supporto o la scarsa copertura LTE portano alla disattivazione automatica di Internet durante la chiamata. In tal caso, si consiglia di aggiornare il software del dispositivo o di contattare l’operatore telefonico per assistenza sulla copertura e l’attivazione del servizio.
Connessioni Wi-Fi Durante Le Chiamate
Quando il telefono è connesso a una rete Wi-Fi, Internet dovrebbe rimanere attivo indipendentemente dalla chiamata. Tuttavia, in alcune situazioni, soprattutto se è attiva anche la connessione dati cellulare, la navigazione può interrompersi. Questo accade spesso a causa di impostazioni che limitano l’uso contemporaneo di Wi-Fi e chiamate o per problemi nella stabilità della rete Wi-Fi stessa.
Per evitare interruzioni si adottano le seguenti best practice:
- Disattivare temporaneamente la connessione dati cellulare durante le chiamate se la rete Wi-Fi è stabile.
- Verificare che il router Wi-Fi garantisca una copertura e una velocità adeguate, specie in ambienti con congestione di dispositivi.
- Utilizzare la funzione “Wi-Fi Calling” abilitata dal telefono e dall’operatore, che instrada le chiamate tramite Wi-Fi senza interferire con la connessione dati.
- Controllare le impostazioni di risparmio energetico o di rete del telefono che potrebbero disabilitare il Wi-Fi durante la modalità chiamata.
Questi interventi migliorano la continuità della connettività Internet e la qualità della comunicazione, soprattutto in ambienti domestici o aziendali dove il segnale cellulare può risultare debole.
Quando È Necessario Cambiare Operatore O Dispositivo
Cambiare operatore o dispositivo diventa necessario se, nonostante l’attivazione di VoLTE e la verifica della compatibilità del telefono, il problema della disconnessione di Internet durante le chiamate persiste. Queste situazioni indicano limiti tecnologici o di rete che l’utente non può risolvere autonomamente.
- Incompatibilità del telefono con VoLTE o Dual VoLTE
Alcuni telefoni, specialmente modelli più vecchi o con doppia SIM, possono non supportare completamente la tecnologia VoLTE o non gestire il Dual VoLTE. Se il dispositivo non attiva VoLTE o passa automaticamente a reti inferiori (3G/2G) durante le chiamate, Internet si disattiva inevitabilmente. In questi casi, sostituire il telefono con un modello più recente dotato di supporto VoLTE garantisce la continuità della connessione dati.
- Mancanza di supporto VoLTE da parte dell’operatore
Anche se il telefono supporta VoLTE, l’operatore potrebbe non abilitare il servizio sulla rete o nella specifica area di copertura. Se il servizio clienti conferma che VoLTE non è disponibile o la rete LTE è instabile, valutare un cambio di operatore con miglior supporto VoLTE e copertura 4G su tutto il territorio migliora drasticamente l’esperienza di chiamata e navigazione simultanea.
- Assenza di rete 4G LTE stabile
La tecnologia VoLTE richiede una connessione stabile alla rete 4G LTE. In aree con scarsa copertura o in cui il telefono si collega frequentemente a reti 3G o 2G, il servizio dati si disattiva durante le chiamate. Cambiare operatore con migliore copertura LTE o dispositivo con antenne e modem più performanti può risolvere il problema.
- Problemi tecnici non risolvibili con aggiornamenti
Se sono stati effettuati aggiornamenti del sistema operativo e delle impostazioni di rete senza miglioramenti, il guasto potrebbe derivare da incompatibilità hardware o limitazioni dell’operatore. A questo punto, la sostituzione del telefono o del piano tariffario si rende indispensabile per evitare ulteriori disconnessioni.
- Configurazioni dual SIM e gestione VoLTE limitata
I telefoni dual SIM potrebbero non supportare VoLTE su entrambe le SIM contemporaneamente. Se l’utente utilizza due schede e Internet si disconnette durante le chiamate su una SIM, è consigliabile verificare il supporto dual VoLTE nel modello o scegliere un dispositivo con questa funzionalità per evitare interruzioni.
- Assistenza clienti e conferma della rete
Prima di cambiare operatore o dispositivo, è fondamentale contattare il servizio clienti per verificare la presenza e l’attivazione di VoLTE sulla SIM, nonché la copertura effettiva della rete 4G LTE nella zona abituale. Se l’operatore non garantisce tali requisiti, il cambiamento risulta l’unica soluzione per mantenere attiva la connessione dati durante le chiamate.
Condizione | Soluzione Consigliata | Impatto sulla Connessione |
---|---|---|
Telefono non compatibile con VoLTE | Sostituzione dispositivo con supporto VoLTE | Connessione Internet stabile |
Operatore senza supporto VoLTE o rete LTE limitata | Cambio operatore con supporto completo VoLTE e copertura 4G | Navigazione continua durante chiamate |
Scarsa copertura 4G LTE | Scelta di un operatore con migliore copertura | Minimizzazione disconnessioni |
Problemi hardware o software persistenti | Aggiornamento dispositivo o cambio piano | Miglior compatibilità e stabilità |
Dual SIM senza supporto Dual VoLTE | Acquisto telefono con supporto dual VoLTE | Uso simultaneo senza interruzioni |
Il cambio di operatore o dispositivo si impone quando le cause esterne e le limitazioni tecnologiche interferiscono con la permanenza della connessione dati durante le chiamate. Verificare sempre la compatibilità tecnica, la copertura della rete e le funzionalità supportate previene disagi e migliora l’esperienza utente.
Conclusione
Risolvere il problema della disconnessione di Internet durante le chiamate richiede attenzione alle tecnologie supportate dal dispositivo e dalla rete. La compatibilità con VoLTE e una connessione stabile 4G LTE sono elementi chiave per garantire una navigazione senza interruzioni.
Inoltre, monitorare le impostazioni del telefono e mantenere aggiornato il software contribuisce a migliorare l’esperienza d’uso. Quando le soluzioni standard non bastano, valutare un cambio di operatore o dispositivo può essere la scelta più efficace per evitare disagi.
Affrontare con consapevolezza queste variabili permette di sfruttare al meglio le potenzialità della propria rete e di mantenere sempre attiva la connessione durante le chiamate.