Come fare belle foto con lo smartphone

Se il tuo desiderio è quello di scoprire come fare bello foto con lo smartphone allora sei capitato nel posto giusto.

Bisogna ammetterlo: con il progresso degli smartphone, le macchine fotografiche sono state un pochino messe da parte.
La praticità dello scattare foto direttamente con il telefonino ha contagiato un pò tutti, a discapito, però, della qualità delle immagini.

Ma davvero è impossibile fare foto perfette con lo smartphone?

Anche se una macchina fotografica non ha sicuramente eguali, vi sono in commercio alcune fotocamere smartphone davvero di alta qualità che ti garantiscono un risultato finale più che soddisfacente.
Se la qualità della fotocamera in questione è sicuramente uno dei parametri più importanti, ci sono poi anche alcune piccole regole che se seguite possono cambiare radicalmente il risultato finale.

Ma bando alle ciance, ed andiamo a scoprire qualcosa di più a riguardo.

Belle foto con lo smartphone: consigli utili

Prima di cominciare con le diverse regole ed indicazioni per ottenere immagini di qualità, ti vogliamo dare un suggerimento molto spesso dimenticato: la pulizia della fotocamera.

Lo smartphone è un oggetto che abbiamo spesso tra le mani durante le diverse fasi della giornata. Inoltre, ci ritroviamo ad infilarlo in tasca, in borsa, nello zaino, ecc.
Proprio per questi motivi, è praticamente impossibile che la fotocamera sia perfettamente pulita e priva di aloni.

Prendi un panno morbido in micro fibra e pulisci delicatamente questa parte del tuo telefonino. In questo modo avrai la certezza di avere lo strumento perfettamente pronto per dare il meglio di sé.
Ora che hai fatto questo passaggio spesso sottovalutato, sei pronto per scoprire tutte le regole ed in consigli per avere belle foto ricordo.

Belle foto con lo smartphone: la luce

Sia che tu ti trova a scattare con una macchina fotografica professionale, che con un semplice smartphone, la verità è che la luce è sempre l’elemento principale.

Una foto senza una buona luce non sarà mai perfetta.

L’ideale è quello di optare sempre per un luogo ben illuminato, meglio se naturalmente.
Spesso, però, può capitare di trovarsi in una situazione in cui questo non è possibile. Ecco che allora puoi optare per le seguenti opzioni:

  • regola il valore ISO, ovvero aumenta la luminosità della foto. Attenzione però a non esagerare altrimenti potresti avere un netto cambiamento dei colori;

  • aumenta tempo di esposizione.

Queste due funzioni sono facilmente modificabili nelle impostazioni manuali.

Infatti, per quanto lo scatto automatico sia molto comodo, in certe situazione è davvero sconsigliato.

Belle foto con lo smartphone: la composizione

Altra regola fondamentale è la composizione dei diversi elementi di una scena.

Qui i consigli sono bene o male gli stessi utilizzati per le fotocamere classiche ed infatti ti consigliamo la classica regola dei terzi.
In pratica, devi dividere lo schermo in 9 quadrati uguali tra di loro.

Il quadrato al centro è il fulcro dell’immagine, ed i suoi quattro angoli sono i punti di forza.Il soggetto dovrebbe essere posto proprio in questo quadrato, oppure in linea con i punti di forza.
Inizialmente puoi anche utilizzare la funzione che ti mostra proprio il reticolato sulla schermo così da imparare a gestire al meglio questo consiglio.

Belle foto con lo smartphone: evito lo zoom

Se con una fotocamera digitale lo zoom può essere un valido alleato per catturare particolari speciali, con lo smartphone è vivamente sconsigliato.

Infatti, nei telefonini, lo zoom non è ottico ma è digitale. Questo cosa significa?
In pratica, l’immagine verrà semplicemente ingrandita con l’effetto finale di una sgranatura e quindi di una scarsa qualità finale.

Belle foto con lo smartphone: i ritocchi post produzione

Spesso, con lo smartphone, si richiede l’intervento post produzione per migliorare nettamente la qualità della foto.
Luce, prospettiva, nitidezza, bilanciamento colori, filtri, ecc.

Alcuni modelli si smartphone offrono già varie correzioni disponibili davvero ottime, altrimenti ti basterà scaricare ed installare un’applicazione apposita dal Play Store.

Come vedi, con un pò di pratica e di tecnica è possibile avere delle belle foto anche direttamente con il tuo smartphone

Lascia un commento