Pro e Contro dell’Hotspot, può sostituire la linea fissa?

Molte persone utilizzano i loro telefoni cellulari come hotspot piuttosto che le connessioni domestiche anche per via dei costi delle linee fisse che finita la promozione dell’attivazione arrivano ad avere costi non sicuramente leggeri.

Soprattutto ora che gli operatori forniscono molti dati in ogni pacchetto che viene sottoscritto possiamo trovare almeno 70gb, una bella fetta di dati se pensiamo di utilizzare i dati solo come linea e ovviamente non per lo streaming o per scaricare una grossa mole di dati.

Analizziamo l’hotspot come alternativa alla linea telefonica. È fattibile? È conveniente? ha senso puntare tutto su di esso?

L’hotspot come alternativa alla fibra? si e no

Attivi una delle migliori offerte Fibra o ADSL presenti sul mercato. Poi, succede anche ai migliori, un giorno la connessione proprio non vuole saperne di funzionare e quindi vuoi provare la connessione del cellulare in Hotspot e ti accorgi che la velocità di navigazione non è male, anzi.

Le connessioni in Hotspot vanno decisamente bene ma sicuramente non possiamo occupare la rete del nostro smartphone per collegarci, avremo bisogno quindi di utilizzare un router portatile che possa ospitare la sim che abbiamo deciso di sfruttare per la nostra connessione dati.

i grosso dei problemi per quanto riguarda l’hotspot è che le offerte che vengono fatte molte volte riguardano i nuovi clienti, dovrete quindi fare un pò di giri per avere una offerta decente e tornare indietro nel tempo con i vari salti tra gli operatori per avere una opzione vantaggiosa e ricca di dati.

È importante notare che non tutte queste offerte sono disponibili per tutti i clienti, ma solo per quelli che provengono da determinati operatori. Solo Iliad sta attualmente commercializzando offerte che sono accessibili a tutti, indipendentemente dall’affiliazione all’operatore. Vediamo quali sono le migliori offerte attualmente disponibili per chi utilizza spesso l’hotspot mobile.

Molti utilizzano sim anonime per navigare in modo da non lasciare i propri dati magari connettendosi in paesi non proprio democratici e con un controllo eccessivo della rete.

Forse potrebbe interessarti: 3 consigli utili per chi lavora molto con il cellulare

L’hotspot funziona meglio con un router dedicato

Se vogliamo prendere in considerazione di disdire la nostra linea fissa e affidarci alla linea mobile dovremo necessariamente acquistare un router 4g o anche chiamato “saponetta“.
Ovviamente la comodità ci indica di utilizzare il nostro smartphone ma è sconsigliato per molti motivi ed alcuni ve li mettiamo qui sotto:

Lo smartphone non sfrutta a pieno la connessione dati avendo app da gestire:
La carica dello smartphone cala molto più velocemente
Impegnate il vostro smartphone e non potete utilizzarlo durante l’utilizzo come hotspot
Se volete far connettere qualche amico, dovrete rimanere li il tempo necessario
Smartphone acceso sempre quindi addio pace e zero notifiche

Mentre se optiamo per un router portatile potremo sfruttare tutte le sue potenziali e tutta la comodità di avere un dispositivo per fare l’hotspot separato dal nostro smartphone.

Forse potrebbe interessarti: Come capire se la batteria del telefono è da cambiare?

Risparmiare i dati con l’hotspot

Il piano dati può essere risparmiato abbassando la qualità del video o riducendo la qualità di visualizzazione, sono piccoli compromessi che ci possono aiutare a sopravvivere con un piano dati non troppo illimitato.

È possibile evitare che il 4G sia scomodo solo a casa se non si è in mobilità, nel qual caso si esauriranno i giga e si dovrà attendere la data di rinnovo dell’offerta, oppure si dovrà pagare un sovrapprezzo su base dei classici piani ove paghi in base a quanto consumi.

Ovviamente l’aspettativa dell’utente lavoratore è quella di poter applicare il 5g alle connessioni con l’Hotspot in modo da avere una velocità di navigazione quanto più simile alla fibra domestica.

E se avete provato gli hotspot di Iliad o di altri concorrenti a casa vostra al posto della fibra? Fatecelo sapere!

Bestseller No. 1
TP-Link M7000 Mobile WiFi 4G LTE Cat4, Velocità di Download 150Mbps, Modem WiFi con Sim, Batteria...
  • 4G LTE 150 Mbps - Lanciato nel 2020, M7000 supporta la rete 4G LTE di ultima generazione, può raggiungere velocità...
OffertaBestseller No. 2
Tp-Link M7350 Mobile Wifi 4G Lte Cat4, Velocità Di Download 150Mbps, Wireless 300Mbps, Modem Wifi...
  • 4G LTE 150 Mbps: M7350 supporta la rete di ultima generazione 4G LTE, raggiungendo velocità di 150Mbps in download e...
OffertaBestseller No. 3
OffertaBestseller No. 4
TCL Linkzone - MW42V Modem Mobile 4G, LTE (CAT.4), WiFi, Hotspot fino a 15 Utenti, Leggero e...
  • Modem Mobile Hotspot Wi-Fi LTE con LED display configurabile tramite App (iOS & Android)
OffertaBestseller No. 5
Bestseller No. 6
HUAWEI E5576-320 Mobile Wi-Fi 3s 4G LTE CAT4, 150 MBps, Batteria Ricaricabile da 1500 mAh, Nessuna...
  • Una soluzione tascabile ed economica per avere il Wi-Fi sempre con te nei tuoi viaggi. Scegli il miglior provider della...
OffertaBestseller No. 7
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless N fino a 300Mbps, Porta LAN/WAN, Senza...
  • Nuova versione 5.2 con antenne staccabili, ottima ricezione del segnale 4G e stabilità, ATTENZIONE, verifica la...
OffertaBestseller No. 8
STRONG Router 4G LTE WLAN 300M(LTE fino a 150 Mbit/S, 2.4 GHz WiFi @ 300 Mbit/S, 802.11b/g/N, porta...
  • Generali: router 4G LTE per internet veloce con scheda SIM di qualsiasi fornitore, router mobile per tutte le reti...


Lascia un commento